
Offriamo un'ampia gamma di attività pensate per scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado
Proiezioni Scientifiche
Scopri il fascino della scienza attraverso video narrati e coinvolgenti, perfetti per stimolare l'immaginazione degli studenti.
Viaggio nel cosmo
Un’avventura dall’interno del sistema solare ai misteri dei buchi neri.
Un emozionante viaggio nel cuore dell’universo: partendo dal nostro sistema solare, attraverseremo nebulose spettacolari, galassie lontane e i misteriosi buchi neri. Grazie alle straordinarie immagini catturate dal telescopio Hubble, esploreremo la vastità del cosmo, scoprendo i segreti e le meraviglie dell’infinito. Preparati a guardare l’universo come non l’hai mai visto prima!
Adatto per studenti della Scuola primaria e secondaria di primo grado.
Solaris
Il Sole: una stella straordinaria, fonte di vita e di fenomeni spettacolari.
Scopri il cuore pulsante del nostro sistema solare: il Sole. Esploreremo le sue incredibili proprietà, i processi fisici che alimentano la sua energia che permette alla vita di prosperare sulla terra, ma anche dei fenomeni catastrofici che la mettono a rischio. Un viaggio affascinante nel mondo delle eruzioni solari, del vento solare e del nucleo stellare che rende possibile la vita sul nostro pianeta. Non perderti questa immersione nella scienza della nostra stella!
Adatto per studenti della Scuola secondaria di secondo grado.
Laboratori
interattivi
Sperimenta la scienza con attività pratiche che rendono i concetti tangibili e memorabili.
Luce geometrica
Scopri il viaggio della luce attraverso specchi e lenti.
Come viaggia la luce e come funziona una lente di ingrandimento? Come ci appare un oggetto allo specchio? E se gli specchi sono due? Esploriamo il legame tra l’ottica e la geometria.


Facciamo un po’ di moto
Esplora forza, massa, velocità e accelerazione.
I corpi rotolano, scivolano, cadono o stanno fermi. Esploriamo il movimento e le grandezze che lo descrivono. Un viaggio nei concetti di forza, massa, velocità e accelerazione
Si possono vedere i suoni?
Esperimenti alla scoperta dei suoni e delle loro proprietà meccaniche.
Esperimenti alla scoperta dei suoni e delle loro proprietà meccaniche. Le onde non sono solo quelle del mare. In realtà usiamo le onde quando telefoniamo, quando ascoltiamo musica e quando guardiamo un arcobaleno. Il laboratorio ci porterà alla scoperta di fenomeni ondulatori con i quali interagiamo ogni giorno.


E molti altri laboratori, da “Cristalli di Zucchero” a “Scienza Acqua e Sapone”!
Immergendo un ‘seme’ (cristallo di ridotte dimensioni) nel suo fuso, è possibile crescere cristalli più o meno ordinati e di diverse dimensioni al variare dei tempi di raffreddamento.
Perché alcuni insetti riescono a camminare sull’acqua? Perché le bolle si formano con acqua saponata e non con acqua semplice? Scopriamo un mondo di forme e colori per rispondere a queste e altre domande
Osservazioni del Cielo
Un'esperienza unica con telescopi professionali per osservare:
Il Sole e le sue macchie.
Osservazione della superficie della nostra stella grazie all’utilizzo del telescopio.


Come orientarsi di notte con le costellazioni.
Imparare a riconoscere I punti di riferimento che si hanno di notte grazie alle stelle e alle varie costellazioni presenti nei diversi periodi dell’anno.
Seminari Scientifici
Coinvolgi gli studenti con presentazioni su temi accattivanti come:
I Supereroi della Scienza: Scopri i poteri spiegati dalla fisica.
I poteri dei supereroi possono essere spiegati dalla scienza?


Che Fine Farà il Sole?: Esplora il futuro della nostra stella.
Cosa succederà al Sole quando terminerà il suo carburante? Tutte le stelle esistenti avranno la stessa fine?